Cos’è la Digital Strategy?

Cos’è la Digital Strategy?

La Digital Strategy è il piano strategico con il quale un soggetto definisce e progetta la sua presenza nel mondo digitale.

Si tratta quindi di un insieme di linee guida definite in funzione degli obiettivi e del contesto in cui si opera.

Una buona Digital Strategy inoltre comprende anche tutte le azioni da intraprendere e i parametri necessari per misurare e valutare i risultati.

La Digital Strategy dovrebbe quindi essere parte integrante della pianificazione di qualsiasi azienda, e non dovrebbe essere separata dal piano di marketing e di comunicazione, dei quali condivide gli obiettivi e le decisioni strategiche.

A cosa serve una Digital Strategy?

Internet e i social media esistono ormai da tempo, e ormai sono veramente poche le realtà economiche che possono fare a meno di una propria presenza online – che si tratti della pagina Facebook o del sito aziendale. Nel 2016 gli utenti internet attivi in tutto il mondo erano 3,419 miliardi (fonte). In Italia sempre nel 2016 gli utenti attivi erano circa 37 milioni, mentre gli account social attivi erano circa 28 milioni.

Anche se con il nostro business vogliamo raggiungere solo una piccola parte di questa popolazione digitale, si tratta comunque di una platea di tutto rispetto. E di fronte a un’opportunità del genere non è il caso di improvvisare.

Essere presenti sul web o sui social senza una strategia è un po’ come voler attraversare la foresta amazzonica senza una mappa, un gps o l’abbigliamento e le provviste adeguate .

Come costruire una Digital Strategy

Come ogni piano anche la Digital Strategy deve basarsi su alcuni elementi fondamentali:

  • Gli obiettivi: cosa voglio ottenere? Attenzione, non parliamo di generici desideri (ad esempio: voglio vendere di più). Gli obiettivi per essere tali devono essere specifici, misurabili e raggiungibli.
  • Un target, basato su un’analisi del mercato esistente e di quello che vorremmo raggiungere
  • Media Mix: l’insieme dei canali scelti per veicolare il mio messaggio, definito in base agli obiettivi e al target
  • Un piano editoriale per organizzare i contenuti sui vari canali web/social
  • Un piano di web marketing: definire quali strumenti/canali sono più adatti per il nostro obiettivo
  • La valutazione: stabilire gli indicatori di misurazione è importante, perché altrimenti non sapremo mai se la nostra strategia sta funzionando. Ogni piano di Digital Strategy dovrebbe avere un elenco di KPI (indicatori di performance) e prevedere degli step intermedi per poter correggere eventuali errori.