Cerchi immagini per condividere i tuoi auguri su web e social? Mancano pochi giorni a Natale e devi fare un post su Facebook al volo per promuovere la tua attività?
Iscriviti alla newsletter Kikaweb e potrai scaricare due set di immagini originali da utilizzare in tutti i tuoi progetti.
Le immagini sono gratuite e puoi utilizzarle anche per scopi commerciali, senza bisogno di indicare l’autore. In altre parole se vorrai inserire un link al mio sito te ne sarò grata, ma dipende esclusivamente da te.
La newsletter Kikaweb
I file gratuiti sono dedicati esclusivamente agli iscritti alla newsletter. La newsletter viene inviata periodicamente – in genere una volta al mese, un po’ più speso se ci sono novità importanti – e riguarda i temi che tratto su questo blog:
- Digital Strategy
- Web Marketing
- Comunicazione
Niente spam, solo aggiornamenti, riflessioni e suggerimenti su tutti gli argomenti che trovi anche nei miei post.
Spesso le mie newsletter contengono anche file gratuiti – come le immagini natalizie – e iscrivendoti avrai accesso alla mia libreria di file. Di cosa si tratta? Di guide, checklist e altro materiale che condivido con chi mi segue assiduamente e che potrai utilizzare nel tuo lavoro di tutti i giorni.
Cosa contiene il set?
All’interno del file .zip che potrai scaricare appena completata l’iscrizione alla newsletter troverai:
- 1 immagine in formato quadrato (perfetta per un post Instagram) in due versioni, solo con lo sfondo e con un biglietto al centro da personalizzare con i tuoi auguri
- 1 immagine in formato orizzontale (il formato delle immagini da inserire nei post di Facebook) sempre in due versioni
- 1 immagine in formato verticale (il formato è quello delle Instagram stories, ma potresti usarla anche per Pinterest) sempre in due versioni, solo sfondo oppure con un banner che potrebbe tornarti utile nel caso di stories che prevedono lo “swipe”.
Come utilizzare le foto
Puoi utilizzare le foto come meglio credi: senza modificarle, per post minimali oppure da inserire nella pagina del tuo blog; oppure come sfondo da personalizzare nel tuo editor preferito.
Il mio consiglio: Se vai di fretta e non hai un grande budget puoi importare le foto in Canva, il software gratuito per l’editing di immagini che puoi utilizzare online senza installare niente.